Olimpica 13 di Pindaro tra occasione e riesecuzione

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 76 (1-2):229-240 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’Olimpica 13 di Pindaro, dedicata a Senofonte di Corinto, presenta due caratteristiche macroscopiche: lunghi elenchi di vittorie ottenute dalla famiglia di Senofonte e un accumulo di miti strettamente legati alla città di Corinto (Sisifo, Medea, Glauco e Bellerofonte). Questa connessione con Corinto è stata fortemente rimarcata, con particolare attenzione alla famiglia degli Oligetidi e ai miti di Medea e Sisifo presenti nei perduti Korinthiaká di Eumelo. Nondimeno, l’ode sembra mostrare i tipici meccanismi atti a interessare pubblici secondari. Ritengo che le narrazioni di Pindaro siano consapevolmente generiche, allo scopo di permettere riesecuzioni in festival e simposi. Dall’altro lato, anche la precisione dei cataloghi di vittorie può avere la funzione, in scenari di riesecuzione, di dare ai futuri ascoltatori la sensazione di trovarsi nel luogo della prima esecuzione (l’espediente della cosiddetta “pseudo-intimacy”).

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,654

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La figura del "mántis" en la sexta olímpica de Píndaro.Aida Míguez Barciela - 2015 - Ágora. Estudos Clássicos Em Debate 17:63-82.
Píndaro y la finitud (Comentario a la Pítica III).Aida Míguez Barciela - 2011 - Despalabro. Ensayos de Humanidades 5:19-29.
L'inno a Pan di Pindaro. [REVIEW]S. L. Radt - 1984 - Mnemosyne 37 (1-2):171-173.
Pindaro, Olimpiche. [REVIEW]C. Carey - 2001 - The Classical Review 51 (2):375-376.
Gli eroi, evocati da Pindaro.Augusto Guzzo - 1971 - Filosofia 22 (2):199.
Mito e attualità nelle odi di Pindaro. [REVIEW]C. Carey - 1985 - The Classical Review 35 (2):381-382.
Pindaro. Le Pitiche. [REVIEW]Pascale Hummel - 1997 - Revue Belge de Philologie Et D’Histoire 75 (1):178-181.

Analytics

Added to PP
2024-05-04

Downloads
2 (#1,812,657)

6 months
2 (#1,236,853)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references