Scritti in onore di Carlo Diano

(ed.)
Bologna: Pàtron (1975)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Bernardi Perini, G. Aceto italico e poesia luciliana: Hor. Sat. I 7.--Bernardinello, S. Bessarione riassume la Fisica di Aristotele.--Bottecchia, M. E. I Mechanicha di Aristotele nel Parisinus graecus 2507.--Bottin, L. La tradizione araba della Retorica di Aristotele e il problema dell'exemplar decurtatum.--Chiereghin, F. Analogie di struttura tra la metodologia della storiografia filosofica di Platone e di Kant.--Ciani, M. G. Poesia come enigma.--Degani, E. Hippon. fr. 40 Med.--Donaldi, F. Note preparatorie all'edizione dell'Encomio di Elena gorgiano nella traduzione latina inedita di Pietro Bembo.--Fumarola, V. Euripide e la tetralogia della femminilità.--Gentilini, A. Una consolatoria inedita del Bessarione.--Ghinatti, F. I culti greci di Paestum.--Longo, O. Note all'Elena e alle Nuvole.--Lunelli, A. Solis rota.--Meschini, A. Su alcuni luoghi del Reso.--Mignucci, M. In margine al concetto aristotelico di esistenza.--Mioni, E. L'Antologia greca da Massimo Planude a Marco Musuro.--Pianezzola, E. Haurio=ferio, perfodio. Un calco omerico mediato dagli scolii.--Pontani, F. M. La distruzione di Melos di Ghiannis Ritsos.--Rinaldi Mioni, G. Aspetto verbale nel greco classico e strutturalismo.--Riondato, E. Problematicità semantica ed etica nell'Etica a Nicomaco.--Serra, G. Alcune osservazioni sulle traduzioni dall'arabo in ebraico e in latino del De generatione et corruptione di Aristotele e dello pseudo-aristotelico Liber de causis.--Traina, A. Convexo nutantem pondere mundum (Verg. Ecl. 4,50).--Valentini, R. La reintroduzione dell'onciale e la datazione dei manoscritti greci in minuscola

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,497

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il pensiero greco da Anassimandro agli Stoici.Carlo Diano - 2007 - Torino: Bollati Boringhieri.
Forma ed evento. Principii per un'interpretazione del mondo greco.Carlo Diano - 1952 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6:1-111.
Carlo Diano.Ettore Paratore - 1975 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (2):163.
I filosofi spiritosi.Carlo Diano - 1953 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7:393.
Linee per una fenomenologia dell'arte.Carlo Diano - 1958 - Journal of Aesthetics and Art Criticism 17 (2):273-273.
Épicure: La philosophie du plaisir et la société Des amis.Carlo Diano - 1967 - Les Etudes Philosophiques 22 (2):173 - 186.
Diano Carlo, "linee per Una fenomenologia dell'arte". [REVIEW]R. Assunto - 1958 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 12:269.
Carlo diano, "saggezza E poetiche degli antichi". [REVIEW]A. Plebe - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1 (1):128.
Anassagora padre dell'umanesimo e la Melete Thanatou.Carlo Diano - 1973 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 4 (2):162.
Il problema della materia in Platone.Carlo Diano - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1 (3):321.
La data di pubblicazione della Syngraphè di Anassagora.Carlo Diano - 1972 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (4):499.
Il problema della materia in Platone dal Parmenide al Filebo.Carlo Diano - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1 (1):12.

Analytics

Added to PP
2015-02-02

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references