4 found
Order:
  1.  5
    La ragione flessibile: modi d'essere e stili di pensiero.Giovanni Bottiroli - 2013 - Torino: Bollati Boringhieri.
    Gli antichi Greci la chiamavano métis. Parola comune e anche nome mitologico di divinità. Se consultiamo il vocabolario, ne troviamo due significati: "saggezza" ispirata a "prudenza" e "disegno", nel senso di "piano" concepito da qualcuno. La flessibilità ha a che fare soprattutto con il secondo significato, perché è razionalità strategica e agonistica, in cui la duttilità è insieme ragion d'essere, modo di operare e scopo. Giovanni Bottiroli sostiene da tempo la necessità di elaborare una filosofia di tipo modale, che apra (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2. La contraddizione e la differenza: il materialismo dialettico e la semiotica di Julia Kristeva.Giovanni Bottiroli - 1980 - Torino: G. Giappichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  3
    La prova non-ontologica: per una teoria del nulla e del "non".Giovanni Bottiroli - 2020 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Nietzsche e la costruzione dell'apollineo.Giovanni Bottiroli - 1985 - Rivista di Estetica 26 (21):43-69.
     
    Export citation  
     
    Bookmark